


Engineered plant nanosensors and portable Raman spectroscopy will help enable sustainable practices in traditional and urban agriculture.Singapore-MIT Alliance for Research and TechnologyPublication Date:March 1, 2021
Secondo le stime delle Nazioni Unite, la popolazione mondiale dovrebbe crescere di 2 miliardi entro i prossimi 30 anni, dando luogo a un previsto aumento della domanda di prodotti alimentari e agricoli.
Oggi, gli stress ambientali biotici e abiotici come i patogeni delle piante, le improvvise fluttuazioni di temperatura, la siccità, la salinità del suolo e l’inquinamento da metalli tossici – aggravati dai cambiamenti climatici compromettono la produttività delle colture e portano a perdite significative nella resa agricola in tutto il mondo.
Il nuovo lavoro della Singapore-MIT Alliance for Research and Technology (SMART) evidenzia il potenziale degli strumenti analitici sviluppati di recente che possono fornire informazioni specifiche su cellule tissutali o organelli su piante viventi in tempo reale e può essere utilizzato su qualsiasi specie vegetale.
di seguito il link da cui potrete scaricare la pubblicazione e leggere l’articolo originale.
https://news.mit.edu/2021/smart-develops-analytical-tools-next-generation-agriculture-0301
No responses yet